Il Louvre, il museo più visitato al mondo, nella città più visitata al mondo, non ha bisogno di presentazioni. La sua collezione di opere d'arte e antichità di inestimabile valore comprende quasi mezzo milione di oggetti, ma per motivi di spazio ne sono esposti appena 35.000. Quello che vedi è la crème de la crème. Molti si dirigono verso l'arte rinascimentale, con la Gioconda come protagonista. Anche la sezione di scultura classica, dove è esposta la Venere di Milo fin dalla sua scoperta nel 1820, è molto apprezzata.
Il Louvre, che un tempo era un palazzo reale, nacque come sede della collezione privata della monarchia. Dopo la Rivoluzione francese divenne proprietà dello Stato e le opere d'arte furono esposte gratuitamente al pubblico nel 1793. Oggi milioni di persone lo visitano ogni anno. Dato che la collezione è molto vasta e si sviluppa su tre ali, ognuna con quattro livelli, una visita guidata è un buon modo per vedere le opere più importanti e avere una buona panoramica del contesto della collezione.
Uno degli aspetti più curiosi del Louvre è il suo ingresso, la piramide di vetro. Un progetto molto controverso quando fu commissionato negli anni '80, da allora è diventato un'icona di Parigi molto amata e fotografata.
Cose da sapere prima della visita
I controlli di sicurezza al Louvre sono molto severi e tutte le borse vengono sottoposte a controlli: gli oggetti che superano i 55 x 35 x 20 cm non sono ammessi all'interno
È possibile scattare foto all'interno, ma gli stick da selfie non sono consentiti: quanti vogliono fotografare tendono ad affollarsi intorno alle opere più importanti, come la Gioconda
L'ingresso è gratuito il primo sabato di ogni mese a partire dalle 18:00 e per tutta la giornata il 14 luglio, anniversario delle presa della Bastiglia
Non è possibile portare cibo e bevande all'interno del museo
Esiste un'app del Louvre con una mappa che descrive la disposizione di ogni ala e la posizione di ogni collezione, oltre a molte informazioni sulle opere d'arte
Orari di apertura
Il Louvre apre dalle 09:00 alle 18:00 ogni lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica e dalle 09:00 alle 21:45 il venerdì. Il museo chiude il martedì.
Come arrivare
Con le linee della metropolitana 1 e 7 fino alla fermata Palais Royal-Musée du Louvre e la linea 14 fino alla fermata Pyramides
Con le linee di autobus 21, 27, 39, 67, 68, 69, 72, 74, 85 e 95
Con il treno regionale RER fino alla stazione di Châtelet-Les Halles, servita dalle linee A, B e D e a 10 minuti a piedi dal Louvre
In auto, puoi parcheggiare nel parcheggio sotterraneo di Avenue du Général Lemonier
In bicicletta attraverso i numerosi punti di raccolta bici del sistema di noleggio di biciclette Vélib'
In battello con la navetta fluviale Batobus, che offre un viaggio panoramico fino alla fermata vicina al museo Quai François-Mitterrand